Analisi RADON: controllo e analisi negli edifici
Il radon è un gas radioattivo naturale prodotto dal decadimento di uranio e radio. Mentre all’aria aperta si disperde con facilità, grazie alla sua volatilità, negli ambienti chiusi può raggiungere concentrazioni rischiose per la salute umana.
Poiché è totalmente inodore, insapore e incolore, per rilevarlo è necessario ricorrere a un’apposita analisi ambientale, che deve essere condotta con un’adeguata strumentazione e secondo protocolli sicuri.
La buona notizia è che evitare gli effetti dannosi di questo gas è possibile, ma è indispensabile partire da una corretta misurazione della sua concentrazione e adottare le misure necessarie in base ai risultati rilevati (un migliore isolamento, una maggiore ventilazione ecc.).
Come si misura il radon
La misurazione del radon si esegue attraverso rilevatori dedicati di vario tipo e si differenzia, oltre che per la tecnica di rilevamento, anche per la sua durata, che può coprire pochi giorni o un lasso di tempo maggiore, fino ad arrivare ad un intero anno. Per questo motivo le analisi radon vanno affidate a un centro specializzato.
Ricordiamo che il datore di lavoro ha l’obbligo di effettuare la verifica ed eventualmente il contenimento di gas radon sul luogo di lavoro, in particolare nelle zone e nei luoghi considerati a rischio cioè confinati o con minimo ricambio di aria (es. cantine, locali sotterranei, tunnel, catacombe ecc.).
Geo Labo: analisi Radon
Richiedi le tue analisi e misurazione radon a
Geo Labo. Eseguiamo misurazioni e rilevamenti per aziende e privati. Il piano di rilevamento e la modalità vengono stabiliti dopo aver analizzato le specifiche del luogo, allo scopo di mettere in atto la soluzione migliore per ogni contesto.
Per saperne di più,
contattaci subito!