Quanto dura un prodotto alimentare? E in che modo se ne stabilisce la shelf life? Ad occuparsi di questo aspetto sono i laboratori specializzati in analisi microbiologiche e chimiche che, in base alla caratteristiche di ciascun prodotto alimentare, identificano analisi e test idonei.
Shelf life: definizione
Cosa si intende esattamente con shelf life? Tradotte alla lettera, queste parole indicano la “vita da scaffale” dei prodotti alimentari, cioè la scadenza naturale del prodotto commercializzato. Dal momento in cui un prodotto alimentare viene confezionato, infatti, inizia una sorta di conto alla rovescia. Ma come si stabilisce questa durata massima?
Shelf life dei prodotti alimentari
Ogni prodotto alimentare ha una durata precisa o, meglio, un termine entro il quale deve essere consumato. La shelf life degli alimenti viene indicata nell’etichetta alimentare che, per legge (Regolamento CE 2073/2005), deve contenere la data di scadenza del prodotto. Questo perché ogni prodotto alimentare va incontro a deperimento, in tempi che possono variare e che non sono mai identici anche tra prodotti simili. Per questo non si può stabilire una durata a priori, ma è necessario compiere analisi specifiche. La shelf life dipende, infatti, dalle caratteristiche chimico-fisiche e microbiologiche di ciascun alimento o prodotto alimentare.La shelf life è:
primaria quando riguarda la durata del prodotto dal suo confezionamento all’apertura
secondaria quando si riferisce alla durata del prodotto una volta aperta la confezione
Studio della shelf life: come si procede?
Un laboratorio specializzato in shelf life dei prodotti alimentari esegue uno studio specifico per stabilire la scadenza. Si tratta di un lavoro complesso che deve considerare una serie di variabili:
le materie prime impiegate per realizzare il prodotto
la loro lavorazione
l’utilizzo di trattamenti (cottura, pastorizzazione ecc.)
il tipo di confezionamento (in riferimento, anche, ai materiali)
l’utilizzo di trattamenti o additivi conservanti
Tutti questi elementi sono messi in gioco per determinare la tipologia di test più idonea per la definizione della shelf life. Le analisi possibili sono:
analisi microbiologiche
analisi chimico-fisiche
test organolettici
I risultati dei test microbiologici, in particolare, sono importanti per stabilire la durata massima del prodotto alimentare e anche per fornire indicazioni sulla sua conservazione.
Analisi alimentari Geo Labo S.r.l.
Affida le tue analisi microbiologiche e chimiche a Geo Labo S.r.l., punto di riferimento del settore per il Centro Italia. La nostra realtà, altamente professionale e qualificata, è in grado di fornire un’analisi puntuale di ogni tipo di prodotto alimentare e di stabilire la shelf life. Contattaci!
Tags:
Mettiti in contatto
Affidati al nostro laboratorio per le tue analisi, contattaci!